Convegno del 27 giugno 2025 – AIDA Sezione Sardegna: sintesi
Convegno del 27 giugno 2025 dal titolo: “La conciliazione ex art. 696 bis c.p.c. nelle cause di responsabilità medica”
Il giorno 27 giugno presso la Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari si è svolto il convegno dal titolo La conciliazione ex art. 696 bis c.p.c. nelle cause di responsabilità medica.
Il Convegno è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Cagliari, insieme con la Scuola Superiore di Magistratura, AIDA Sardegna, FAMLI (Federazione delle Associazioni Medico legali Italiane), SIMLA (Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni) e dal Collegio Sardo di Medicina Legale. Il convegno si è aperto con i saluti dell’Avv. Matteo Pinna, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, del Dr. Riccardo Ponticelli Responsabile territoriale per la formazione della Scuola Superiore della Magistratura, dell’Avv. Anna Guttuso Presidente della Commissione Formazione Diritto e Procedura civile Ordine degli Avvocati di Cagliari. Il Dr. Emilio Montaldo Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Cagliari ha mandato i saluti del suo Ordine. Il Prof. Paoloefisio Corrias ha portato i saluti di AIDA Italia e, a nome della Prof. Elisabetta Piras, quelli di AIDA Sardegna. Il Prof. Francesco De Stefano (ordinario di Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l’Università di Genova) ha aperto il convegno e moderato l’unica sessione. Il Prof. Arnaldo Migliorini (professore di medicina legale e delle assicurazioni presso l’Università Vita-Salute S. Raffaele di Milano), nella sua qualità di Presidente nazionale di FAMLI ha presentato le: “linee di indirizzo per l’espletamento delle attività medico legali nell’A.T.P. ex Art. 696 bis” proposte dalla FAMLI. Dopo la presentazione si è aperta una tavola rotonda nel corso della quale il Dr. Dr. Giorgio Latti (Presidente della I sezione del Tribunale di Cagliari), il Dr. Paolo Piana, la Dr.ssa Dr.ssa Valentina Frongia, Giudice della II sezione del Tribunale di Cagliari ed il Dr. Paolo Corso, Giudici della II sezione del Tribunale di Cagliari, hanno esposto il punto di vista della magistratura sulla proposta di FAMLI. La tavola rotonda è proseguita con le osservazioni e considerazioni del Prof. Avv. Fabrizio Montaldo (dell’Università di Cagliari), del Prof. Avv. Paoloefisio Corrias (ordinario di Diritto dell’Economia presso l’Università di Cagliari e Presidente di AIDA Italia) e l’Avv. Marco Tomba, del Foro di Cagliari. I lavori sono stati conclusi dall’Avv. Amalia Cotti del Foro di Cagliari.
Il Convegno, che ha avuto un grande successo tra gli avvocati, i magistrati ed i medici legali, ha, ulteriormente, rafforzato lo stretto rapporto di collaborazione per la formazione tra l’Ordine degli Avvocati di Cagliari, la Scuola Superiore di Magistratura, l’Università di Cagliari ed AIDA Sardegna. Ha iniziato a creare una fattiva e proficua collaborazione tra Ordine degli Avvocati, la Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, la Federazione delle Associazioni delle Società Medico Legali Italiane e con il Collegio Sardo di Medicina Legale. Ha aperto nuovi scenari per la conciliazione negli ATP sulla responsabilità medica ed ha posto le basi per la costituzione di un Osservatorio per la giustizia del Tribunale di Cagliari.